HTT swiss - Hereditary Hemorrhagic Telangiectasia
  • Accueil
  • Home
  • Home
  • La Maladie
    • Qu’est-ce que la MRO/HHT ?
    • Histoire
    • Symptômes
    • Diagnostic
    • Traitements
  • Die Krankheit
    • Was ist MRO/HHT?
    • Vorgeschichte
    • Symptome der Krankheit
    • Die Diagnose
    • Behandlungen
  • La malattia
    • Che cos'è la MRO/HHT?
    • Storia
    • Sintomi
    • La diagnosi
    • Trattamenti
  • L’association
  • Der Verein
  • L'associazione
  • Adhésions et Dons
  • Mitgliedschaften und Spenden
  • Iscrizioni e Donazioni
  • Contact
  • Kontakt
  • Contatto
  • liens utiles
  • Accueil
  • Home
  • Home
  • La Maladie
    • Qu’est-ce que la MRO/HHT ?
    • Histoire
    • Symptômes
    • Diagnostic
    • Traitements
  • Die Krankheit
    • Was ist MRO/HHT?
    • Vorgeschichte
    • Symptome der Krankheit
    • Die Diagnose
    • Behandlungen
  • La malattia
    • Che cos'è la MRO/HHT?
    • Storia
    • Sintomi
    • La diagnosi
    • Trattamenti
  • L’association
  • Der Verein
  • L'associazione
  • Adhésions et Dons
  • Mitgliedschaften und Spenden
  • Iscrizioni e Donazioni
  • Contact
  • Kontakt
  • Contatto
  • liens utiles

La diagnosi

La diagnosi della malattia di Rendu-Osler si basa sulla presenza di 3 dei 4 segni seguenti, che insieme costituiscono i criteri diagnostici definiti nel 1997 in una conferenza a Curacao. La compromissione dell'HHT può essere sospettata in presenza di 2 dei 4 criteri.

I criteri di Curaçao
Sanguinamento  dalnaso
Emorragia nasale spontanea, ricorrente, irregolare, spontanea, da lieve a grave.

Telangiectasia 
o dilatazioni terminali dei vasi sanguigni - che interessano le aree dell'elezione: labbra, lingua, polpastrelli e punte delle dita, viso, naso o bocca. Le teleangiactasie sono piccoli punti rossi che scompaiono quando vengono premuti

Afflizione della famiglia
Almeno un genitore di primo grado (fratello, sorella, padre, madre, madre, figlio) ha i criteri per la malattia o è stato diagnosticato con una diagnosi genetica. Vediamo spesso famiglie in cui ci sono membri di diverse generazioni con la malattia senza diagnosi

MAV
Il quarto criterio è la presenza di una o più manifestazioni arteriovenose polmonari, neurologiche o epatiche. Le manifestazioni digestive sono dello stesso tipo di danni alla mucosa nasale (telangiectasia) e quindi non costituiscono di per sé un criterio aggiuntivo all'epistassi, affidabile per la diagnosi. D'altra parte, uno dei primi tre segni può essere sostituito da una di queste manifestazioni digestive.
è difficile applicare i criteri di Curacao a bambini e neonati perché molti dei segni e dei sintomi dell'HHT di solito compaiono  più tardinella vita. 
Circa il 95% delle persone che portano una mutazione genetica associata all'HHT svilupperà sintomi di HHT, di solito prima verso i quarant'anni. Tuttavia, il fatto che un individuo arrivi all'età di cinquant'anni senza la malattia non significa che la persona non ne sia affetta. L'HHT può mostrare segni sottili su esami fisici o di laboratorio che solo un medico che ha una certafamiliarità con l'HHT se ne accorgerebbe.  La maggior parte delle persone con la malattia non lo sanno.
​
Quando la malattia viene rilevata in un paziente, si raccomanda di cercarla anche nei familiari.
​
Test genetici

È anche possibile diagnosticare la malattia attraverso l'analisi del DNA. L'esame genetico è di solito fatto con un prelievo di sangue, ma in alcuni casi può essere fatto con un semplice campione di saliva.  In una famiglia, si inizia con qualcuno che ha chiaramente la malattia. In questo modo è possibile identificare la mutazione della famiglia.  Successivamente, le analisi genetiche di altri membri della famiglia possono essere limitate alla ricerca di questa mutazione. Lo screening genetico dovrebbe essere coordinato da un medico genetista.

La diagnosi spetta al suo medico di famiglia, o (preferibilmente) allo specialista. Una volta che la diagnosi è stata fatta, è importante valutare la gravità dell'epistassi e del danno polmonare o viscerale. Gli epistassi, per la loro natura drammatica, spesso mascherano la pericolosità delle complicazioni legate ai disturbi viscerali e polmonari, come le emorragie digestive, la necessità di trapianti di fegato o ascessi cerebrali (questi ultimi possono causare disabilità).
Screening

Vengono eseguiti un esame ORL (con in particolare un esame delle cavità nasali e del cavo orale), un esame dermatologico, un controllo polmonare, una scansione toracica e un'ecografia cardiaca.
Spesso si eseguono anche immagini cerebrali, ecografia epatica e endoscopia digestiva. Si raccomanda una consulenza genetica con indagini familiari e possibili esami del sangue per le mutazioni.

Per ulteriori informazioni su screening più specializzati, contattateci

Contact

Kontakt

Contatto

​HHT-Swiss
Château Mafroi 4, ​1260 Nyon
Email: info@hhtswiss.org
Tél: +41 78 673 43 32

Nous soutenir

Banque Raiffeisen Nyon-La Vallée
Avenue Alfred-Cortot 14, 1260 Nyon
Titulaire du compte: HHT-Swiss
IBAN: CH 22 8080 8007 8341 2972 7
Compte n° 53076039

​UNTERSTÜTZEN SIE UNS

​Raiffeisen Bank Nyon-La Vallée
Avenue Alfred-Cortot 14
1260 Nyon
Kontoinhaber: HHT-Swiss
IBAN: CH 22 8080 8007 8341 2972 7
Konto-Nr. 53076039

​Sostieni gli Stati Uniti

​Raiffeisen Banca Nyon-La Vallée
Viale Alfred-Cortot 14
1260 Nyon
Titolare del conto: HHT-Svizzera
IBAN: CH 22 8080 8007 8341 2972 7
Conto n. 53076039

Informations

​L’information sur ce site web est fournie à titre informatif seulement ; elle ne peut, en aucun cas, remplacer un avis médical professionnel.  ​
​
 Statuts HHT Swiss | Attestation fiscale

​Informationen

​Die Informationen auf dieser Website dienen nur zu Informationszwecken und ersetzen nicht die professionelle medizinische Beratung.  
Statuten HHT Swiss | Steuerbescheinigung

Informazioni

Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite solo a scopo informativo e non intendono sostituire la consulenza medica specialistica. 
Statuti HHT Swiss | Certificato fiscale

Nous suivre

​Folgen Sie uns

​Seguici

Photo
Agence web Lausanne